II domenica che segue il martirio di san Giovanni il precursore
CELEBRAZIONI di INIZIO ANNO con S. MESSA e BENEDIZIONE DELLO ZAINO
Tutti i ragazzi delle scuole di ogni grado, i loro insegnati e i genitori che sono disponibili sono invitati ad una preghiera per benedire l’anno che inizia il giorno lunedì 12 settembre a Lonate Sant’Ambrogio alle ore 18.15 oppure, per Ferno il giorno martedì 13 settembre alle ore 18.30 a Ferno
CONSIGLIO PASTORALE
| Venerdì 16 settembre ore 21.00 | Per i consiglieri che sono disponibili a formare la commissione per la serata civica del 2022. A Lonate presso l’Oratorio |
| Martedì 27 settembre | Riunione del Consiglio Pastorale per la programmazione delle riunioni del 2022-2023 e per il programma pastorale |
| Venerdì 7 ottobre | il vicario Episcopale invita tutti i membri dei Consigli Pastorali del decanato ad una riunione plenaria a Gallarate per la presentazione della Lettera Pastorale dell’anno 2022-2023 |
SERATA CIVICA
Venerdì 16 settembre ore 21 Presso l’oratorio di LONATE Per chi fosse interessato, i consiglieri del Consiglio pastorale e alcuni volontari stanno promuovendo la serata civica prima delle feste di San Martino e Sant’Ambrogio, che avrà come tema:
“Lonate e Ferno una comunità inclusiva verso le differenti culture”
Analizzeremo la realtà e rifletteremo sulle qualità necessarie o opportune per una società inclusiva verso culture diverse
CORSO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO
Domenica 2 ottobre inizia il prossimo corso in preparazione al matrimonio cristiano aperto a coppie stabili che stanno pensando di rendere stabile la propria relazione con un matrimonio, o anche per coloro che avendo già definito la propria stabilità con una convivenza e magari anche con dei figli desiderano dare la forma di sacramento al loro amore.
Per iscriversi è necessario contattare il Parroco Don Gianbattista. Il corso si svolge dal mese di Ottobre a Dicembre, prevalentemente la domenica sera con inizio alle ore 18:00. Indicativamente potete trovare Don Gianbattista il sabato pomeriggio in Chiesa a Lonate, oppure chiamando al 347 4421290 e vi dirà dove e quando vi potrete incontrare
RIPRESA DELLE ATTIVITÀ
Prima del Consiglio Pastorale della Comunità, vogliamo convocare tutte le diverse Commissioni per definire gli appuntamenti principali dei propri settori pastorali.
Gli appuntamenti saranno alle ore 21.00 nei differenti luoghi:
| Martedì 13 settembre | Gruppo Corso in preparazione al Matrimonio cristiano- LONATE Oratorio |
| Lunedì 26 settembre | Commissione Caritas, a LONATE sede di via Roma |
ASSEMBLEA PARROCCHIALE Sant’Eugenio
Mercoledì 14 Settembre
Ore 21.00 Assemblea parrocchiale per comunicazioni importanti inerenti la vita parrocchiale
Consiglio Affari Economici della COMUNITÀ
Venerdì 16 settembre
Ore 18.30-19.30 Presso la Casa Parrocchiale di LONATE – Incontro della commissione economica CAEP della comunità pastorale per comunicazioni importanti inerenti la vita parrocchiale. Energia. Tornavento. Lavori programmati
ADORAZIONE EUCARISTICA
| LONATE | Ogni Domenica in chiesa parrocchiale dalle 20.30 alle 21.30 |
| FERNO | Ogni Sabato in chiesa parrocchiale dalle 16.00 alle 17.30 |
FESTA “MADONNA DELLA CINTURA” A FERNO
| Giovedì 15 Settembre | |
| Ore 18.30 | Santa Messa in preparazione alla Festa insieme ai “QUARANTENNI” che la Comunità vuole festeggiare affidandoli a Maria, Madonna della Cintura |
| Sabato 17 Settembre | |
| Ore 21.00 | In chiesa parrocchiale – Serata musicale con il Prof. CLAUDIO VERONESE di Ferno |
| Domenica 18 Settembre | |
| Ore 11.00 | SANTA MESSA solenne con i “Quarantenni”. Presiede don Luigi Marcucci |
| Ore 12.30 | PRANZO COMUNITARIO insieme ai Quarantenni In Oratorio – su prenotazione (chiamare: Amalia 347 9824074 – Celestino 340 7296289 – Federico 339 8216501) |
| Ore 15.00 | GIOCHI ED ANIMAZIONE con i Quarantenni |
| Ore 20.30 | PROCESSIONE CON LA STATUA DELLA MADONNA DELLA CINTURA. Portata dai Quarantenni – accompagnati dal Corpo Musicale di Ferno (percorso: Chiesa di Santa Maria – via Santa Maria – via Volta – via Manzoni – via Roma – piazza Dante – Chiesa Parrocchiale) |
Per tutta la giornata di domenica la statua della Madonna rimarrà esposta presso la Chiesa Parrocchiale per momenti personali di preghiera e di venerazione
GIORNATA PER IL SEMINARIO
Domenica 18 Settembre
La Giornata per il Seminario è l’occasione che nessuna comunità deve perdere: l’emergenza educativa ha bisogno di molte attenzioni, ma solo la rivelazione che la vita è una vocazione può distogliere dalla solitudine ostinata, dalla sfiducia in sé e nel mondo, dal considerare se stessi uno scarto di cui non c’è bisogno sulla terra. I seminaristi e tutti i consacrati e le consacrate, gli uomini e le donne sposati nel Signore, testimoniano alle nostre comunità una visione della vita che ne rivela il significato e il valore: pronti a servire perché chiamati ad essere figli di Dio. (Mons. Mario Delpini)
È possibile sostenere il Seminario con l’abbonamento alla rivista mensile LA FIACCOLA. (Chiedere presso la propria Parrocchia)
SCARP DE’ TENIS
Il 17 e 18 Settembre sarà possibile sostenere il progetto di accompagnamento dei venditori e dei collaboratori, acquistando il giornale
NUOVO GRUPPO di catechesi dei RAGAZZI
il percorso inizia in Avvento
Il gruppo dei ragazzi che si iscriveranno per la prima volta quest’anno si chiamerà gruppo ALLELUIA (che significa Lode a Dio).
Normalmente le famiglie scelgono di iniziare la catechesi in seconda elementare ma il nuovo gruppo è aperto anche ai ragazzi di altre classi che iniziano quest’anno il percorso, a seconda della scelta dei genitori.
Per iscriversi è necessario fare un breve colloquio con il Parroco Don Gianbattista nel mese di Settembre, sapendo che è possibile farlo nella vostra parrocchia o dove siete più comodi senza problema, secondo il calendario che segue.
Non verrà avvisato nessuno che è il momento di iscrivere il figlio, né tramite le scuole, nè tramite lettere inviate a casa. Ciascun genitore è libero di decidere se e come educare alla fede e a quale fede il proprio figlio. Alcuni scelgono per se stessi di essere cristiani non praticanti e quindi insegnano già da piccoli a non praticare la chiesa e i comandamenti. Altri invece, scelgono di essere cristiani che frequentano e quindi insegnano a praticare la fede, i comandamenti. Ogni genitore è responsabile di questo. Chiaramente chiedere di fare insieme questo percorso significa condividere il progetto della Chiesa cattolica sul modo con cui si vive la fede cristiana.
Trovate il Parroco nel mese di settembre in queste date e qui si farà una preiscrizione necessaria per poi effettuare l’iscrizione al momento giusto:
| LONATE E TORNAVENTO | |
| Domenica 11 settembre | Dalle 16.00 alle 18.00 in Oratorio a Lonate |
| LONATE | |
| Sabato 17 settembre | Dalle 10.00 alle 12.00 in Oratorio a Lonate |
| FERNO | |
| Domenica 18 settembre | Dalle 15.30 alle 17.30 in Oratorio a Ferno |
a fine settembre daremo le date di ottobre
Ogni gruppo di catechesi prende un secondo nome che indica l’obbiettivo spirituale da raggiungere nell’anno.
Il primo anno i ragazzi sono accompagnati a prendere coscienza di essere figli di Dio e per questo il gruppo prenderà il nome di FIGLI, ALLELUIA – FIGLI; il secondo anno invece rifletteranno sull’essere discepoli e per questo prenderanno il nome di DISCEPOLI, mentre il terzo anno, quello della Comunione, avranno il nome di AMICI e il quarto anno, in cui culmina la preparazione cristiana, prenderanno il nome di CRISTIANI