Parrocchia di Ferno

Con le ali ai piedi

Il Cammino di Sant’Agostino passa per Ferno I pellegrini in arrivo alla Chiesa di S. Maria Abbiamo tutti sentito parlare di famosi cammini come quello che porta a Santiago di Compostela, la via Francigena in direzione di Roma, ecc… Ma proprio qui, nei nostri territori, c’è un percorso che attraversa tutta la Lombardia: il cammino…

Olimpiadi di italiano

Una chiacchierata con Camilla Cozzi, terza classificata nella categoria junior Ci incontriamo a casa sua un sabato pomeriggio. Vengo accolta dal papà Antonio e dal cane Dado che mi annusa incuriosito. Ci sediamo alla scrivania di Camilla nella sua cameretta che ha le pareti completamente occupate dagli scaffali della libreria. Ci sono molti libri, ma…

La cena ebraica

  Un rito antico rivissuto in oratorio La cena Seder Sabato 10 marzo alle 19.30 gli “Amici” di Ferno si sono radunati in oratorio per condividere una cena speciale, una cena “Seder”. Con essa gli ebrei festeggiano la Pasqua celebrando la liberazione dalla schiavitù in Egitto. La Parola e la Menorah Il capitolo 12 del…

La visita ai “nonni”

Una tappa del cammino di quaresima dei preadolescenti Domenica 11 marzo i ragazzi di II media hanno vissuto un’esperienza ben diversa da quella che è la loro routine: insieme a noi educatori, e accompagnati dai ministri eucaristici, sono andati a far visita ad alcune persone anziane che per via degli acciacchi sono costrette a stare…

Dal Liber Chronicus Parrocchiale

Terzo quadrimestre 1968 Particolarmente ricco di fatti, tra sacro e profano, l’ultimo quadrimestre del ‘68 nel racconto del bollettino parrocchiale, privo di riferimenti espliciti alle agitazioni dilaganti del mondo giovanile. Fu indubbiamente una bella idea quella di effettuare a settembre nella casa dei padri Barnabiti a Galliano presso Erba una giornata di studio per tutti…