La scelta di unificare in un solo strumento di comunicazione all’interno della comunità Pastorale Paolo VI i diversi informatori è il frutto di una decisione, in parte sofferta.
Una scelta che non pensavamo necessaria, proprio perché valorizzavamo il senso di ogni singolo strumento e la storia relativa; ma quando ci siamo accorti che la passività della testata “IL SANMARTINO“ non sarebbe stata sostenuta dalle semplici offerte della comunità, abbiamo pensato che non era corretto continuare in questo modo.
Ecco allora la scelta di promuovere un’altra testata con titolo differente ma che possa raccogliere tutte le potenzialità dei suoi predecessori. All’interno infatti trovate il nome di ogni singola testata, in modo che diventi più facile riconoscere le notizie di Lonate-Tornavento, Ferno o Sant’Antonino. Le prime pagine invece sono comuni: troverete la parola del parroco o gli articoli che si riferiscono al consiglio pastorale e a tutte le manifestazioni unitarie della comunità, come pure le pagine ecclesiali o di cultura generale.
Sarà un invito per imparare a comunicare tra di noi.
Co-mu-ni-cà-re, dal latino “comunicare”, mettere in comune, derivato di “commune”, propriamente: che compie il suo dovere con gli altri. Composto di “cum” insieme e “munis” ufficio, incarico, dovere, funzione. Incredibile il valore di questa parola, ed incredibile la profondità intuitiva della sua etimologia.”
A questo primo significato abbiamo voluto , un po’ nascostamente, aggiungere una “sottolineatura nascosta”, scrivendo in modo differente la seconda parte della parola comunicaCARE. Questa seconda parte ci ricorda un motto molto caro a Lorenzo Milani: ”I care”, “mi interessa”, “mi appassiona”. Come a dire che non c’è nulla della vera comunicazione e dell’uomo che non ci interessa. Amiamo comunicare e vorremmo comunicare sempre con profondità; amiamo annunciare il vangelo e raccontarlo e comunicarlo anche a chi non lo conosce.
Qualcuno ci ha rimproverato di chiuderci e di non raggiungere chi è lontano, chi non si abbona. Mi piacerebbe ricercare insieme i diversi modi con cui siamo chiamati ad annunciare la buona novella: parole, musica, arte, testimonianza silenziosa, esempi di vita, cultura etc, sono solo alcuni dei capitoli che potremmo toccare. Parliamone. Scriveteci.
Clicca qui per scaricare tutti i numeri di Comunicare dell’anno 2018
Clicca qui per scaricare tutti i numeri di Comunicare dell’anno 2019