III Domenica di Pasqua

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO PER LA PARROCCHIA DI SANT’ANTONINO

15 maggio 2022 alla Messa delle ore 10.00 si celebrano gli anniversari di matrimonio dell’anno 2022. Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale consegnando il modulo che si può ritirare in segreteria parrocchiale.

Segue aperitivo in Oratorio.

Si festeggiano gli anniversari multipli di 5 e in particolare di 10 25 40 50 60 70 anni di matrimonio

FESTA DI PRIMAVERA

In Oratorio a Ferno Sabato 30/4 e Domenica 1/5

SabatoOre 18:30 Apertura stand gastronomico e musica + giochi
DomenicaOre 14:00 Apertura + Gioco
Ore 16:30 Apertura Stand Gastronomico

Siamo tutti invitati, piccoli e grandi!

DOMENICA 1 MAGGIO – “GRUPPO CREATIVO”

In previsione della festa della mamma, sul sagrato della chiesa di Lonate Pozzolo, dopo le celebrazioni, potrete acquistare con qualche giorno di anticipo composizioni di rose e altre creazioni realizzate interamente a mano dal “Gruppo Creativo” della Parrocchia.

Il ricavato sarà devoluto per le spese dell’Oratorio.

ADORAZIONE EUCARISTICA

LONATEDomenica 1 e domenica 8 maggio in chiesa parrocchiale dalle 20.30 alle 21.30 .
Venerdì 6 maggio ore 15.00 fino alle ore 18.00, in chiesa parrocchiale
FERNOOgni Sabato dalle 16.00 alle 17.30 in chiesa parrocchiale

Redazione COMUNICARE

Lunedì ore 21.15 presso l’oratorio di FERNO

Collaboratori dell’Accoglienza

Due riunioni per parlare della situazione dell’accoglienza degli Ucraini nelle nostre strutture. Sono invitati coloro che hanno collaborato e che hanno dato la disponibilità a collaborare a questo progetto. Parleremo dello stato della nostra situazione e delle aspettative che ci sono.

Mercoledì 4 maggio ore 21.15presso la casa San Giuseppe a Ferno
Giovedì 5 maggio ore 21.15presso l’oratorio di via Roma a Lonate

AZIONE CATTOLICA

I soci di AZIONE CATTOLICA della Comunità Pastorale propongono 3 incontri aperti a tutti per un confronto su temi di attualità.

Il primo incontro sarà Domenica 8 maggio 2022 “Il pianeta che speriamo. Ambiente Lavoro Futuro” 49° settimana sociale dei cattolici italiani, Taranto ottobre 2021. Interverrà Laura Negri, Delegata diocesana a Taranto

Ore 16:00 presso la Sala Conferenze, Oratorio di Lonate – viale Papa Giovanni XXIII, 59

(I prossimi due incontri saranno il 29 maggio e il 12 giugno; prossimamente daremo info)


AVVISI culturali

COMUNICARTE

PROSSIMO APPUNTAMENTO
12 maggio dalle ore 21.00 alle 22.30 – LONATE
nella Sala Padre Luigi Rosa, Oratorio

Sguardi sulla Bellezza senza Tempo

Masolino Masaccio : dal Tardo Gotico all’Umanesimo.
Prof. Gianpaolo Livetti


AVVISI DECANALI

In preparazione al Festival della Missione

Lunedì 9 Maggio

Ore 20.45 a Besnate (presso l’oratorio, via Paolo Rosa n. 5). Rifletteremo sulla seconda parola, “PER” che sta ad indicare per chi o per cosa si agisce. Ci accompagnerà nella riflessione don Armando Bano, parroco di Besnate

Sabato 14 Maggio

Ore 15.45-18.00 Camminata naturalistico-letteraria con letture da
“L’uomo che piantava gli alberi”. Accompagnati da don Paolo Alliata (responsabile diocesano dell’Apostolato biblico) e da Walter Girardi (guida ambientale del Parco del Ticino). Ritrovo presso CASCINA MONTE DIVISO via Brennero 40, Gallarate.

Si concluderà con una merenda. In caso di pioggia l’evento si terrà lo stesso nella sala della cascina


CAMPAGNA TEATRALE A LONATE


AVVISI ORATORIO ESTIVO 2022

Ecco le prime informazioni utili per il prossimo Oratorio Feriale!

In settimana, sul sito della Comunità saranno pubblicate tutte le
informazioni precise unitamente alle modalità di iscrizione.

N.B.: poiché le iscrizioni saranno attraverso la piattaforma SANSONE vi invitiamo già da ora ad accedere all’account per verificare di non avere dimenticato le credenziali.

Nel caso abbiate difficoltà ad accedere, potete inviare richiesta con messaggio whatsapp al numero 3276999052 indicando nome e cognome relativi alle credenziali richieste o dimenticate.

Quando?

Cinque settimane, da lunedì 13 giugno a venerdì 15 luglio.
Due possibilità:

  • Giornata intera, dalle 8.30 alle 17.00 (con servizio mensa interno; per esigenze organizzative non è possibile né il consumo del pranzo al sacco né uscire e rientrare dopo pranzo)
  • Solo pomeriggio, dalle 13.30 alle 17.00

Chi?

Dai bambini che hanno concluso la prima classe della scuola primaria, ai ragazzi che hanno concluso il terzo anno della scuola media.
Come lo scorso anno, anche per questa estate i posti disponibili sono limitati

Quanto?

Il contributo settimanale è invariato rispetto allo scorso anno.

  • 15 euro quota fissa di iscrizione per tutti (ridotto a 10 euro per chi ha già il braccialetto, che è obbligatorio)
  • 70 euro settimanali per la giornata intera (ridotto a 50 euro dal secondo fratello)
  • 20 euro settimanali per il solo pomeriggio

Per qualsiasi difficoltà di ordine economico è possibile parlarne con i sacerdoti per trovare la giusta soluzione