Dire, fare, gioCare – novembre 2020

Categorie: Archivio 2020,Comunicare


Il “Censimento di Betlemme” è un dipinto a olio su tavola di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1566 e conservato nel Museo reale delle belle arti del Belgio di Bruxelles. 

Giuseppe e Maria arrivano a Betlemme per il censimento. Giuseppe deve farsi registrare nella città di cui la sua famiglia è originaria, e per farlo porta con sé, fino a Betlemme, anche Maria, che porta in grembo Gesù.

Bruegel inserisce l’evento nel suo nativo Belgio, in inverno.

Da che cosa si riconoscono Giuseppe e Maria? Dall’asino che porta in groppa Maria e poi dal bue che cammina di fianco all’asino. Inoltre Giuseppe porta sulla spalla una sega che lo identifica come falegname. Sega che, vista da lontano, potrebbe anche sembrare una spada che ricorda la discendenza reale (Giuseppe discende dal re Davide).