VESPRI
V Signore, ascolta la nostra preghiera.
R E il nostro grido giunga fino a te.
RITO DELLA LUCE
Cfr. Est 11, 11. 10
Ecco
la luce rifulge
E nella notte brilla il
Sole vero.
Nella
gioconda chiarità di Dio
gli umili e i poveri sono esaltati.
V I piccoli gridano al loro Signore,
implorano i giusti.
Nella gioconda chiarità di Dio
gli umili e i poveri sono esaltati.
Ecco
la luce rifulge
E nella notte brilla il
Sole vero.
Nella
gioconda chiarità di Dio
gli umili e i poveri sono esaltati.
INNO
Cristo,
che a nostra salvezza
disponi il santo digiuno,
vieni e
conforta il tuo popolo
che celebra la Quaresima.
Ispira
il pentimento,
poni sul labbro la supplica
che mitighi la
giustizia
e muova il Padre al perdono.
La
grazia tua ci liberi
dal passato colpevole
e un futuro
innocente
pietosa a noi propizi.
L’annuo
fervore ci doni,
purificando i cuori,
di tendere ancora una
volta
alla beata Pasqua.
O
Trinità, potente unico Dio,
l’universo ti adori
e,
liberato dal male,
ti canti un cantico nuovo. Amen.
SALMODIA
Salmo 19
Preghiera per la vittoria del Re messia
Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvo (At 2, 21).
Ant. 1 Ascolta, Signore, la voce dei tuoi servi.
Ti
ascolti il Signore nel giorno della prova, *
ti
protegga il nome del Dio di Giacobbe.
Ti mandi l’aiuto dal suo
santuario
e dall’alto di Sion ti sostenga.
Ricordi
tutti i tuoi sacrifici *
e gradisca i tuoi
olocausti.
Ti conceda secondo il tuo cuore, *
faccia riuscire ogni tuo progetto.
Esulteremo
per la tua vittoria, †
spiegheremo i
vessilli in nome del nostro Dio; *
adempia il Signore tutte le
tue domande.
Ora
so che il Signore salva il suo consacrato; †
gli ha risposto dal suo cielo santo *
con
la forza vittoriosa della sua destra.
Chi
si vanta dei carri e chi dei cavalli, *
noi
siamo forti nel nome del Signore nostro Dio.
Quelli si piegano e
cadono, *
ma noi restiamo in piedi e siamo
saldi.
Salva
il re, o Signore, *
rispondici, quando ti
invochiamo.
Gloria.
Ant. 1 Ascolta, Signore, la voce dei tuoi servi.
Salmo 20, 2-8. 14
Ringraziamento per la vittoria del Re messia
Nella risurrezione Gesù ha ricevuto la vita e la gloria per i secoli dei secoli (S. Ireneo).
Ant.
2
Egli ti ha chiesto la vita
e tu gliel’hai concessa, *
lunghi giorni, Signore, senza fine.
Signore,
il re gioisce della tua potenza, *
quanto
esulta per la tua salvezza!
Hai soddisfatto il desiderio del suo
cuore, *
non hai respinto il voto delle sue
labbra.
Gli
vieni incontro con larghe benedizioni; *
gli
poni sul capo una corona di oro fino.
Vita ti ha chiesto, a lui
l’hai concessa, *
lunghi giorni in eterno,
senza fine.
Grande
è la sua gloria per la tua salvezza, *
lo
avvolgi di maestà e di onore;
lo fai oggetto di benedizione per
sempre, *
lo inondi di gioia dinanzi al tuo
volto.
Perché
il re confida nel Signore: *
per la fedeltà
dell’Altissimo non sarà mai scosso.
Alzati, Signore, in tutta
la tua forza; *
canteremo inni alla tua
potenza.
Gloria.
Ant.
2
Egli ti ha chiesto la vita
e tu gliel’hai concessa, *
lunghi giorni, Signore, senza fine.
PRIMA ORAZIONE
Guarda,
o Dio clementissimo,
la tristezza e il rimorso dei tuoi figli
colpevoli;
infondi nei loro cuori la gioia del tuo
perdono
perché possano sempre gloriarsi
della tua paterna
misericordia.
Per Gesù Cristo, tuo Figlio, nostro Signore e
nostro Dio,
che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito
santo,
per tutti i secoli dei secoli.
Esodo 19
Al terzo mese dall’uscita degli Israeliti dalla terra d’Egitto, nello stesso giorno, essi arrivarono al deserto del Sinai. 2Levate le tende da Refidìm, giunsero al deserto del Sinai, dove si accamparono; Israele si accampò davanti al monte.
3Mosè salì verso Dio, e il Signore lo chiamò dal monte, dicendo: «Questo dirai alla casa di Giacobbe e annuncerai agli Israeliti: 4«Voi stessi avete visto ciò che io ho fatto all’Egitto e come ho sollevato voi su ali di aquile e vi ho fatto venire fino a me. 5Ora, se darete ascolto alla mia voce e custodirete la mia alleanza, voi sarete per me una proprietà particolare tra tutti i popoli; mia infatti è tutta la terra! 6Voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa». Queste parole dirai agli Israeliti».
7Mosè andò, convocò gli anziani del popolo e riferì loro tutte queste parole, come gli aveva ordinato il Signore. 8Tutto il popolo rispose insieme e disse: «Quanto il Signore ha detto, noi lo faremo!». Mosè tornò dal Signore e riferì le parole del popolo.
Gentilmente concessa dall’Unità Pastorale SS. Trinità di Cesano Maderno
Tempo di riflessione personale (dai 20 ai 30 minuti o come ritenete necessario), aiutati dal sottofondo musicale di seguito proposto.
È consigliato l’uso delle cuffie.
Potete anche scrivere le vostre riflessioni e inviarle a don Gianbattista che le condividerà domani nella sezione “Parola ai Battezzati inviati”
CONCLUSIONE DEL VESPRO
CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Lc 1, 46-55
Esultanza dell’anima nel Signore
Sia in ciascuno l’anima di Maria a magnificare il Signore, sia in ciascuno lo spirito di Maria a esultare in Dio (S. Ambrogio).
Ant.
Se il peso della colpa ci deprime,
ci rialzi, Signore, la tua mano; *
la tua misericordia ci sollevi.
L‘anima
mia magnifica il Signore *
e il mio spirito
esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà
della sua serva. *
D’ora in poi tutte
le generazioni
mi chiameranno
beata.
Grandi
cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo
è il suo nome:
di generazione in generazione la sua
misericordia *
si stende su quelli che lo
temono.
Ha
spiegato la potenza del suo braccio, *
ha
disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha
rovesciato i potenti dai troni, *
ha
innalzato gli umili;
ha
ricolmato di beni gli affamati, *
ha
rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo
servo, *
ricordandosi della sua
misericordia,
come
aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo
e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria.
L’anima mia magnifica il Signore.
Ant.
Se il peso della colpa ci deprime,
ci rialzi, Signore, la tua mano; *
la tua misericordia ci sollevi.
Kyrie eleison, Kyrie eleison, Kyrie eleison.
SECONDA ORAZIONE
O
Dio di infinita maestà,
a te più accorata si eleva la nostra
supplica:
quanto più si avvicina
il giorno festoso della
nostra salvezza,
tanto più intensamente disponi i nostri
cuori
a celebrare il mistero pasquale.
Per Cristo nostro
Signore.
COMMEMORAZIONE DEL BATTESIMO
Porta in sé la croce di Cristo, colui che muore al mondo e viene crocifisso con Cristo (S. Cromazio).
R Il Padre ci ha segnati; ci ha confermati Cristo;
nei cuori è disceso lo Spirito,
caparra dei beni futuri.
Più non trovino spazio
gli atti dell’uomo carnale.
V La rinuncia del male ci porti al Salvatore;
rifiutando il demonio
sfuggiamo all’insidia del mondo.
Più non trovino spazio
gli atti dell’uomo carnale.
ORAZIONE
Il
popolo dei redenti, Dio di misericordia,
si mantenga coerente
con la giustizia battesimale;
e, respingendo con animo
pronto
ogni proposta di Satana,
possa dopo una vita senza
colpa
trovare un posto al tuo convito eterno.
Per Cristo
nostro Signore.
INTERCESSIONI
Alla
sera di questo giorno,
innalziamo a Dio la nostra supplica,
col
proposito
di camminare sempre più consapevolmente
alla sua
presenza:
Lo
Spirito santo ci renda, Padre,
un’offerta a te gradita.
Tu
che ci hai radunati nel nome del Figlio tuo
per donarci la
grazia e la misericordia,
– riconduci
all’unità
i cristiani che il
peccato ha diviso.
Tu
che sempre soccorri
chi solo in te ripone speranza,
– piega
al tuo volere i progetti degli uomini.
Tu
che tutti chiami a cantare la tua gloria,
– fa’
che ti possiamo lodare
in ogni nostra
opera.
Tu
che permetti talvolta la tentazione dei tuoi fedeli,
– non
lasciare che cadano
quelli che
annunziano al mondo la tua parola.
Tu
che concedi alla Chiesa
di celebrare ancora una volta le feste
pasquali,
– accogli
i nostri defunti
nella gioia della
Pasqua eterna.
Come
figli che si apprestano
a rinnovare profondamente la loro
vita,
diciamo concordi:
Padre nostro.
CONCLUSIONE
V Il Signore ci benedica e ci custodisca.
R Amen.
Manda il tuo messaggio a Don Gianbattista
Condivi con lui i tuoi pensieri e quello che lo Spirito Santo ha suscitato in te in questa giornata di Esercizi.