IV Domenica che segue il martirio di san Giovanni il precursore

CONSIGLIO PASTORALE

Martedì 27 settembre ore 21.00 a S. AntoninoRiunione del Consiglio Pastorale per la programmazione delle riunioni del 2022-2023 e per il programma pastorale
Venerdì 7 ottobreIl vicario Episcopale invita tutti i membri dei Consigli Pastorali del decanato ad una riunione plenaria a Gallarate per la presentazione della Lettera Pastorale dell’anno 2022-2023

AUGURIO A DON LUCIANO

Per un po’ di tempo Don Luciano non potrà uscire di casa se non per le visite mediche necessarie. Il suo stato di salute lo costringe ad un lungo riposo. Consigliato da amici medici, sta predisponendo un pronto recupero. Gli auguriamo una vera guarigione.

PERCORSO BIBLICO sulla LETTERA DI SAN GIACOMO

APPROFONDIMENTO BIBLICO con DON LUIGI GALLI STAMPINO

Inizia il percorso di approfondimento biblico con Don Luigi che ormai da alcuni anni ci
aiuta ad entrare nella bellezza della sacra Scrittura.

PRIMO INCONTRO:

Mercoledì 5 ottobreOre 15:30 presso l’Oratorio di LONATE, via S. Giovanni XXIII
Ore 21:00 presso l’Oratorio di FERNO, via Fiume

A SEGUIRE:

Mercoledì 12, 19 e 26 ottobre e 9 novembre

CORSO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO

Domenica 2 ottobre inizia il prossimo corso in preparazione al matrimonio cristiano
aperto a coppie stabili che stanno pensando di rendere stabile la propria relazione con un
matrimonio, o anche per coloro che avendo già definito la propria stabilità con una
convivenza e magari anche con dei figli desiderano dare la forma di sacramento al loro
amore.
Per iscriversi è necessario contattare il Parroco Don Gianbattista. Il corso si svolge dal
mese di Ottobre a Dicembre, prevalentemente la domenica sera con inizio alle ore 18:00.
Indicativamente potete trovare Don Gianbattista il sabato pomeriggio in Chiesa a Lonate,
oppure chiamando al 347 4421290 e vi dirà dove e quando vi potrete incontrare

RIPRESA DELLE ATTIVITÀ

Lunedì 26 settembre ore 21Commissione Caritas – a LONATE sede di via Roma
Mercoledì 28 settembre ore 21Commissione Cultura in oratorio a Lonate
Lunedì 3 ottobreRipresa dei GRUPPI FAMILIARI con uscita a Fagnano
Giovedì 6 ottobre ore 21Riunione della Commissione che sta preparando la serata civica a FERNO per il 10 novembre.
Il tema che verrà trattato in quella serata sarà “Il paese di Ferno e di Lonate sono capaci di vivere insieme”

ADORAZIONE EUCARISTICA

LONATEOgni Domenica per tutti in chiesa parrocchiale dalle 20.30 alle 21.30
FERNOOgni Sabato in chiesa parrocchiale dalle 16.00 alle 17.30

FESTIVAL DELLA MISSIONE

A Milano dal 29 settembre al 2 ottobre si svolge il festival della missione (vedere programma a parte).

Chi desidera partecipare ad alcuni momenti e desidera condividere con altri il momento, può comunicare alle segreterie il proprio Nome e numero di telefono e verrà contattato dal Gruppo missionario della comunità

GRUPPO BERIT

Giovedì 29 settembreRiunione per i Catechisti dei GENITORI, ore 20.30 a Ferno in Oratorio
Giovedì 29 settembreRiunione per i GENITORI di Ferno che danno la disponibilità per la catechesi in gruppo, ore 21.00 a Ferno in Oratorio
Lunedì 3 ottobreRiunione per i GENITORI di Lonate, ore 21 a Sant’Antonino in chiesa
Martedì 4 ottobreRiunione per i GENITORI di Ferno, ore 21 a Ferno in chiesa

NUOVO GRUPPO di catechesi dei RAGAZZI
il percorso inizia in Avvento

Il gruppo dei ragazzi che si iscriveranno per la prima volta quest’anno si chiamerà gruppo ALLELUIA (che significa Lode a Dio).

Normalmente le famiglie scelgono di iniziare la catechesi in seconda elementare ma il nuovo gruppo è aperto anche ai ragazzi di altre classi che iniziano quest’anno il percorso, a seconda della scelta dei genitori.

Per iscriversi è necessario fare un breve colloquio con il Parroco Don Gianbattista nel periodo di Settembre/Ottobre, sapendo che è possibile farlo nella vostra parrocchia o dove siete più comodi senza problema, secondo il calendario che segue.

Non verrà avvisato nessuno che è il momento di iscrivere il figlio, né tramite le scuole, nè tramite lettere inviate a casa. Ciascun genitore è libero di decidere se e come educare alla fede e a quale fede il proprio figlio. Alcuni scelgono per se stessi di essere cristiani non praticanti e quindi insegnano già da piccoli a non praticare la chiesa e i comandamenti. Altri invece, scelgono di essere cristiani che frequentano e quindi insegnano a praticare la fede, i comandamenti. Ogni genitore è responsabile di questo. Chiaramente chiedere di fare insieme questo percorso significa condividere il progetto della Chiesa cattolica sul modo con cui si vive la fede cristiana.

Trovate il Parroco in queste date:

SANT’ANTONINO
Domenica 2 ottobreDalle 15.00 alle 17.00 in Oratorio a Sant’Antonino
LONATE
Domenica 9 ottobreDalle 16.00 alle 18.00 in Oratorio a Lonate, via S. Giovanni XXIII
FERNO
Domenica 16 ottobreDalle 15.30 alle 17.30 in Oratorio a Ferno, via Fiume

In questa occasione si farà una preiscrizione necessaria, per poi effettuare l’iscrizione al
momento giusto.

La riunione per iniziare il cammino sarà il giorno 25 ottobre / 26 ottobre.

Preferibilmente per i genitori di LONATE (Tornavento, Sant’Ambrogio e Sant’Antonino) l’incontro sarà a Sant’Antonino il giorno 25 alle ore 20.30 in Chiesa.

Per i genitori di FERNO sarà a Ferno il giorno 26 alle ore 20.30 in Chiesa.

Se però qualcuno non potesse un giorno, potrà partecipare tranquillamente nell’altro paese: è importante non perdere questa riunione iniziale

AZIONE CATTOLICA

Riprende il percorso dell’Azione Cattolica ambrosiana in cinque tappe di Lectio dal titolo “Perché la nostra GIOIA sia PIENA” dove si potranno cercare riflessioni dalla prima lettera di Giovanni.

Il primo incontro sarà giovedì 29 settembre alle ore 21 presso il Santuario di Madonna in Campagna, al quale siete tutti invitati.

NONNI: UNA DIMENSIONE TUTTA DA ESPLORARE
Servizio per la Famiglia Arcidiocesi di Milano – Pastorale dei nonni

Incontri dedicati ai nonni e al loro ruolo educativo, ma anche a genitori ed educatori.

Le tre serate di incontro si tengono online dalle ore 20.30 nelle seguenti date:

Martedì 11 ottobre“Cari nonni, ma chi siete?”
Martedì 18 ottobre“Essere genitori di genitori: un delicato equilibrio”
Martedì 25 ottobre“I nonni: la memoria che diventa profezia”