III domenica dopo l’Epifania
Sacra Scrittura nella nostra comunità
Per alcune domeniche utilizzerò questo strumento per diffondere alcune scelte che vorremmo diventassero abitudine della nostra comunità, per crescere nella capacità di ascoltare la sacra Scrittura. Sono il frutto del lavoro del Consiglio Pastorale.
Questo è il terzo suggerimento, che possiamo di attuare quando ci troviamo insieme per un momento organizzativo, iniziando con la preghiera. Abituiamoci a dare uno spazio di 10 / 15 minuti ad inizio di una qualsiasi riunione, (anche operativa di Caritas, gruppi di servizio, catechisti, volontari) per una condivisione di quel pensiero che ci ha suscitato l’ascolto della Parola di Dio della domenica precedente.
Questi piccoli comportamenti dovrebbero diventare abitudini nella nostra comunità.
A conclusione della visita pastorale ci siamo impegnati ad approfondire questo nostro rapporto con la Scrittura, ora si tratta di concretizzare l’impegno. Sarà un obiettivo che ci aiuterà a costruire, non il futuro della chiesa, ma la chiesa del futuro. Una chiesa tra le case, una chiesa che parla nella vita della gente, una chiesa che è capace di essere profetica, che non sia appiattisce sul “fanno tutti così” che non si difende nel “ma noi abbiamo sempre fatto così!” che non si lamenta dicendo “siamo diventati pochi!” che non ha paura di “osare il nuovo” che non teme il giudizio “che cosa dirà mai la gente?” ma che cammina sapendo che “è cosa buona custodire il segreto del re, ma è giusto proclamare le opere di Dio apertamente” Tb 12,11
MERCATO EQUO SOLIDALE
Domenica 23 gennaio MERCATO EQUO SOLIDALE in Via San Fortunato 2
SCARP DE’ TENIS
Il giornale di strada SCARP DE’ TENIS è un prodotto editoriale realizzato da giornalisti professionisti e venduto da persone senza dimora o in grave difficoltà.
Trovate i nostri venditori nelle Parrocchie di Lonate Pozzolo e Ferno:
Sabato 22 e Domenica 23 gennaio
Sant’Ambrogio – Lonate P. / Sant’Eugenio – Tornavento / Sant’Antonino – S. Antonino T. / Santi Martino V. e Antonio Ab. – Ferno
COMMISSIONE FAMIGLIE
DOMENICA 30 – FESTA DELLA SANTA FAMIGLIA
“ABITARE I GIORNI COME FIGLI DI DIO (M. Delpini)”
Domenica prossima, 30 gennaio, il Calendario Ambrosiano ci fa celebrare la Festa della Santa Famiglia. Avremmo voluto ritrovarci insieme per vivere un momento festoso per tutte le famiglie della nostra Comunità, ma evidentemente tutto questo è reso impossibile dal perdurare dell’emergenza sanitaria.
Abbiamo però pensato ad un segno molto semplice per rimanere “vicini nella distanza”, un gesto che abbiamo fatto anche lo scorso anno.
Siamo tutti invitati a partecipare alla Messa per ringraziare del dono della famiglia.
Al termine delle sante Messe (sia vigiliari di Sabato che quelle di Domenica mattina) sarà possibile acquistare una “TORTA DELLA FAMIGLIA”. Il ricavato della vendita andrà a sostegno delle famiglie in difficoltà. Assieme al dolce ci sarà anche un libretto di riflessione sulla famiglia che sarà molto bello e utile per voi genitori e per i figli più grandi.
I dolci saranno tutti uguali e vi invitiamo a consumarli al termine del pranzo della domenica. Durante questo momento vi invitiamo a scattarvi un selfie e di inviare la foto al numero Whatsapp 327 6999052 entro le ore 20.00 della domenica sera.
Le foto inviate saranno raccolte in un video che sarà poi messo a disposizione di tutti sul canale Youtube della Comunità. Con l’invio del selfie si intende anche manifestato il proprio positivo consenso alla pubblicazione della fotografia della propria famiglia.
Inoltre Domenica 30 gennaio alle ore 17.00 Incontro delle famiglie e delle persone di tutte le Parrocchie, che desiderano collaborare con il progetto Caritas per portare il pacco viveri della Caritas e del Banco Alimentare ad alcune famiglie della parrocchia. L’incontro è in oratorio a Lonate Pozzolo
ADORAZIONE EUCARISTICA
| LONATE | Domenica 23 e 30 gennaio in chiesa parrocchiale dalle 20.30 alle 21.30 |
| FERNO | Ogni Sabato dalle 16.00 alle 17.30 in chiesa parrocchiale |
SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI
18-25 gennaio 2022
Ciascuno nella propria preghiera personale si ricordi anche di questa intenzione. Nella nostra zona di Varese ci sono diverse celebrazioni comunitarie. Ne proponiamo una:
Preghiera ecumenica nello stile di Taizé – Sabato 22 gennaio ore 21.00 Chiesa S. Massimiliano Kolbe – viale Aguggiari 140 – Varese
RITIRO PER GLI ADULTI DELLA COMUNITÀ
all’EREMO SAN SALVATORE DI ERBA
(sono a disposizione solo 41 posti per cui è necessario iscriversi per tempo)
Da Venerdì 25 febbraio (alla sera) a Domenica 27 febbraio 2022 (nel pomeriggio), Esercizi spirituali predicati da Luca Moscatelli noto biblista dell’ufficio catechistico di Milano.
Ci sarà molto tempo di silenzio. I posti sono limitati perché ci sono solo camere singole per permettere un cammino di silenzio e di meditazione più riservato.
Il costo del ritiro è di 120,00 euro. Tutto compreso
È necessario il Green Pass rafforzato
Incontro volontari servizio dell’accoglienza di tutte le parrocchie della Comunità Pastorale
In questo tempo di pandemia abbiamo visto il sorgere di un semplice ma apprezzato servizio di accoglienza alla Messa domenicale e ai funerali, organizzato in modo diverso a seconda della parrocchie. Chiediamo la disponibilità di altre persone per rafforzare il gruppo e volevamo invitare tutti i collaboratori ad un incontro di formazione aperto ai nuovi e a chi desidera comprendere la possibile evoluzione del gruppo anche oltre il periodo della pandemia. Possono aderire tutti coloro che desiderano.
L’incontro sarà venerdì 4 febbraio alle ore 20.45 presso l’oratorio della parrocchia di sant’Antonino
CORSO di PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO
Sono aperte le iscrizioni. Per iscriversi è necessario contattare il Parroco Don Gianbattista.
Il corso si svolge a partire dal termine del mese di Gennaio o all’inizio di Febbraio dipendendo dalle indicazioni che verranno emanate dal Ministero, e si svolgerà prevalentemente la sera dei giorni infrasettimanali.
Indicativamente potete trovare Don Gianbattista chiamando al 347 4421290 e vi dirà dove e quando vi potrete incontrare
GIORNO DELLA MEMORIA 2022
Giovedì 27 gennaio – ore 21:00
Sala Padre Luigi Rosa – Oratorio di Lonate P.
Film: AQUILE RANDAGIE Regia di Gianni Aureli
Quella delle Aquile Randagie è una pagina della Resistenza ancora poco nota, caratterizzata dal coraggio e dalla paura, dalla fedeltà e dalla ribellione perché, come spiega il film omonimo, «cambiare il mondo si può»
A cura del Gruppo Culturale della Comunità Pastorale S. Paolo VI
Ingresso con mascherina e Green Pass
SPETTACOLI DELLA COMUNITÀ
Abbiamo rinviato a tempi migliori (speriamo!) i due spettacoli programmati per Gennaio..
| “ESMERALDA E QUASIMODO” | sarà proposto il 5 marzo |
| “IL LAVORO RENDE LIBERI” | Sarà proposto l’11 marzo (4 spettacoli in un giorno per permettere a tutti di partecipare) |
Realizzati dalla Compagnia Teatro Instabile di Lissone
Entrata con green pass rafforzato.
Entrambi gli spettacoli saranno a Sant’Antonino. Preciseremo gli orari in seguito
AVVISI DECANALI
CONVEGNO DECANALE DI SPIRITUALITÀ FAMILIARE
RICUCIAMO LA GIOIA PER VESTIRE LA FESTA per una famiglia unita, libera e lieta
Lunedì 24 Gennaio ore 21.00
Interverranno: Don LUIGI GALLISTAMPINO collaboratore ufficio diocesano per la famiglia
Dott.ssa MARGHERITA SIMINO psicologa fondazione per la famiglia Profumo di Betania
In streaming sul canale YouTube: youtu.be/ovp7PtKFsbo
