IV Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
Premessa

In questo nuovo anno, anche in riferimento alla riflessione in preparazione alla Visita pastorale del nostro Vescovo Mario, desideriamo rafforzare la nostra attenzione sulla centralità della sacra Scrittura. Avremo quindi durante l’anno diverse proposte che ci permettano di imparare a familiarizzare con la Parola di Dio letta e conosciuta, e condivisa in comunità
Quella che segue è una prima proposta per gli adulti
MERCOLEDÌ BIBLICO
APPROFONDIMENTO BIBLICO SUL LIBRO DI TOBIA
Inizia il percorso di approfondimento biblico sul libro di TOBIA con Don Luigi Galli Stampino che ormai da alcuni anni ci aiuta ad entrare nella bellezza della sacra Scrittura. È una bella occasione per comprendere questo piccolo libretto nell’anno dedicato alla preparazione dell’incontro mondiale delle famiglie che sarà a Roma a giugno 2022.
| PRIMO INCONTRO: | |
| Mercoledì 6 Ottobre | Ore 15.30 presso l’Oratorio di FERNO, via Fiume |
| Ore 21.00 presso l’Oratorio di LONATE, via S. Giovanni XXIII |
A SEGUIRE:
Mercoledì 13 e Mercoledì 27 Ottobre – Mercoledì 3 e Mercoledì 10 Novembre
CORSO in PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO
Sono aperte le iscrizioni. Per iscriversi è necessario contattare il Parroco Don Gianbattista.
Il corso si svolge dal mese di Ottobre (dal 3 Ottobre) a Dicembre, prevalentemente la domenica sera con inizio alle ore 18:00. Indicativamente potete trovare Don Gianbattista il sabato pomeriggio in Chiesa a Lonate, oppure chiamando al 347 4421290 e vi dirà dove e quando vi potrete incontrare.
ADORAZIONE EUCARISTICA
Ogni Domenica per tutti, in chiesa parrocchiale a Lonate, dalle 20:30 alle 21:30.
Venerdì 1 Ottobre, dalle 15.00 alle 18.00, in chiesa parrocchiale a Lonate, primo venerdì del mese
INCONTRI GENITORI per inizio anno gruppo Kadosh
si svolgono in Chiesa o in altro luogo comunicato direttamente ai genitori
| Sant’Antonino | Martedì, 28 settembre: 20.30 – 21.30 |
| Ferno | Mercoledì, 29 settembre: 20.30 – 21.30 |
| Lonate e Tornavento | Giovedì, 30 settembre: 20.30 – 21.30 |
FOTOGRAFIE VISITA PASTORALE
Chi fosse interessato a vedere, scegliere, acquistare qualche fotografia in ricordo della Visita pastorale del nostro Vescovo, può rivolgersi a Cristina, presso IMMAGINI ed EMOZIONI – Lonate Pozzolo, Via Vittorio Veneto 1.
Orari di apertura:
da Martedì a Sabato 9:00-12:30 – 15:30-19
Lunedì solo pomeriggio
NUOVO GRUPPO di catechesi dei RAGAZZI
Il gruppo dei ragazzi che si iscriveranno per la prima volta quest’anno si chiamerà gruppo BERIT (che significa Alleanza).
Normalmente le famiglie scelgono di iniziare la catechesi in seconda elementare ma il nuovo gruppo è aperto anche ai ragazzi di altre classi che iniziano quest’anno il percorso, a seconda della scelta dei genitori. Per iscriversi è necessario fare un breve colloquio presso il Parroco Don Gianbattista nel mese di Ottobre secondo questo calendario, sapendo che è possibile fare il colloquio nella vostra parrocchia o dove siete più comodi senza problema.
Trovate il Parroco:
A SANT’ANTONINO
| Domenica 3 ottobre | Dalle 11.00 alle 12.00 in Chiesa |
| Dalle 14.30 alle 17.30 in Oratorio | |
| Domenica 31 ottobre | Dalle 11.00 alle 12.00 in Chiesa |
A FERNO
| Sabato 9 ottobre | Dalle 19.30 alle 21.00 casa parrocchiale (c/o chiesa) |
| Domenica 10 ottobre | Dalle 16.15 alle 17.30 in Oratorio |
A LONATE E TORNAVENTO
| Sabato 2 ottobre | Dalle 18.30 alle 20.00 in casa parrocchiale a Lonate |
| Sabato 23 ottobre | Dopo la messa delle 20.30 a Tornavento |
| Domenica 24 ottobre | Dalle 17.00 alle 19.00 in Oratorio a Lonate |
| Domenica 31 ottobre | dalle 16.00 alle 18.00 in Oratorio a Lonate |
Ogni gruppo di catechesi prende un secondo nome che indica l’obbiettivo spirituale da raggiungere nell’anno. Il primo anno i ragazzi sono accompagnati a prendere coscienza di essere figli di Dio e per questo il gruppo prenderà il nome di FIGLI, BERIT-FIGLI; il secondo anno invece rifletteranno sull’essere discepoli e per questo prenderanno il nome
di DISCEPOLI, mentre il terzo anno, quello della Comunione, avranno il nome di AMICI e il quarto anno, in cui culmina la preparazione cristiana, prenderanno il nome di CRISTIANI.
Il cammino post cresima sarà il cammino dei PREADOLESCENTI, ADOLESCENTI e GIOVANI.
GIORNATA PRO SEMINARIO
Durante la giornata pro Seminario sono stati raccolti:
| Nella Parrocchia Sant’Ambrogio | 736€ |
| Nella Parrocchia Sant’Eugenio | 100€ |
| Nella Parrocchia Sant’Antonino | 420€ |
| nella Parrocchia Santi Martino V. e Antonio Ab. | 267€ |
Che abbiamo già inviato al seminario o che invieremo al più presto
LONATE
Mercoledì 29 Settembre ore 8.00 – Santa Messa nella chiesa Santa Maria degli Angeli in occasione della festa dei santi arcangeli Michele Gabriele e Raffaele. Auguri a chi porta questo nome
MISSIONARIETÀ
Mercoledì 29 Settembre ore 21.00 – Oratorio Ferno, Via Fiume
Incontro con DON CLAUDIO MAININI, fidei donum, di ritorno dopo un primo periodo di missione in Camerun: sarà una bella occasione per ascoltare la sua testimonianza.
E’ necessario il green pass
PROPOSTA CULTURALE
Concerto d’ Organo
col patrocinio del Comune di LONATE POZZOLO
SABATO 2 OTTOBRE ORE 21.00 LONATE POZZOLO
CHIESA PARROCCHIALE DI S. AMBROGIO
Maestro SERGIO PAOLINI
PROGRAMMA
GIROLAMO FRESCOBALDI (1584–1643) Toccata II dal Secondo libro di Toccate
JOHANN JACOB FROBERGER (1616– 667) Toccata Capriccio Canzona
ANTONIO VIVALDI (1678–1742) Concerto in si minore Allegro – Adagio – Allegro
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685–1750) Corale “Liebster Jesu” BWV 731 Toccata e fuga in re minore BWV 565
RUGGERIO MANNA (1808–1864) Sinfonia dall’opera Preziosa
GIUSEPPE PEROSI (1842–1908) Due versetti
GEREMIA SALTELLI (sec. XIX) Sinfonia in Do Maggiore
GIUSEPPE GALIMBERTI (sec. XIX) Sinfonia in re minor
Per partecipare al Concerto nel rispetto delle normative anti-COVID 19 sarà necessario esibire il GREEN PASS per l’ingresso.
PROPOSTA DIOCESANA
“Nipoti, genitori e nonni: relazioni su cui si gioca il futuro”
CONVEGNO DIOCESANO che si svolgerà nel pomeriggio del prossimo 2 ottobre presso il Salone Pio XII di Via S. Antonio, 5 a Milano. Il Convegno è rivolto indistintamente a genitori e nonni che desiderano riflettere sulle relazioni all’interno della famiglia “allargata” che quindi include almeno tre generazioni.
È consentito partecipare al Convegno in presenza previa iscrizione online dalla pagina dedicata all’iniziativa su www.chiesadimilano.it/famiglia. Nel rispetto delle normative anti-COVID 19 sarà necessario esibire il GREEN PASS per l’ingresso.
È però anche possibile partecipare al Convegno a distanza, collegandosi in diretta online al portale della Diocesi di Milano www.chiesadimilano.it
