Domenica che precede il Martirio di san Giovanni il Precursore

CELEBRAZIONI

Con il 30 agosto riprendono tutte le Messe feriali della Comunità PASTORALE.
Con la prima domenica di Settembre riprendere anche la Messa delle ore 9.30 dei giorni festivi a LONATE.

RIPRESA DELLE ATTIVITÀ

Prima del Consiglio Pastorale della Comunità, vogliamo convocare tutte le diverse Commissioni per definire gli appuntamenti principali dei propri settori pastorali.

Gli appuntamenti sono alle ore 20.30 nei differenti luoghi.

Lunedì 30 agostoRiunione per la festa della Madonna della Cintura – FERNO in casa parrocchiale
Martedì 31 agostoConsiglio degli Oratori unitario – a FERNO Oratorio
Mercoledì 1 settembreReferenti dei gruppi della catechesi – a LONATE Oratorio
Giovedì 2 settembreCommissione Liturgica – a S. ANTONINO Oratorio
Lunedì 6 settembreCommissione Cultura e Comunicare – a LONATE Oratorio
Martedì 7 settembreCommissione Missionaria – a LONATE in casa parrocchiale
Mercoledì 8 settembreCommissione Famiglia – a LONATE Oratorio
Giovedì 9 settembreCommissione Caritas della Comunità pastorale – a LONATE in casa parrocchiale
Venerdì 10 settembreGruppo per Fidanzati – a LONATE Oratorio
Sabato 11 settembre
(ORE 11.00)
Giunta del CPdC – a LONATE in casa parrocchiale
Lunedì 13 settembreConsiglio Pastorale della Comunità – a FERNO Oratorio

FAMIGLIE

  • Sabato 11 settembre – AZIONE CATTOLICA – Decanato di Gallarate

GIORNATA DI FRATERNITÀ A CASTELVECCANA

Partenza in treno ore 8.30, dalla stazione di Gallarate.
Camminata alla scoperta della bellezza del territorio, guidati da don Luca Ciotti (parroco di Castelveccana e già assistente diocesano AC).

Attività in compagnia di Armida Barelli e S. Gianna Beretta Molla -Pranzo al sacco – Possibilità di bagno nel lago -S. Messa -Ripartenza, arrivo a Gallarate ore 17.45

ISCRIZIONI entro il 6/09: mandare mail a nadiapariani@alice.it oppure telefonare a 3474701802

  • INCONTRO DELLE FAMIGLIE presso il Santuario di Rho in preparazione alla Giornata Mondiale delle FAMIGLIE 2022

    Sabato 11 settembre, forniremo al più preso indicazioni più precise

ADORAZIONE EUCARISTICA

Ogni domenica per tutti, in chiesa parrocchiale a Lonate, dalle 20:30 alle 21:30.
Venerdì 3 Settembre, dalle 15.00 alle 18.00, in chiesa parrocchiale a Lonate, primo venerdì del mese

FESTA PATRONALE DI TORNAVENTO

Venerdì 3 settembre
Ore 20.30

Pellegrinaggio della Comunità Pastorale dalla Chiesetta della Maggia alla Chiesa Parrocchiale di Tornavento.

In caso di maltempo l’incontro di preghiera si terrà direttamente in Chiesa a Tornavento.

Domenica 5 Settembre
Ore 9.30

Santa Messa Solenne

Lunedì 6 Settembre
Ore 20.30

S. Messa per i Defunti e Benefattori della Parrocchia

Gruppo Tornavento Vive

Il gruppo Tornavento Vive, che da Associazione era diventato un gruppo parrocchiale già nel 2019, ha deciso di interrompere le numerose attività che stava svolgendo dopo la chiusura forzata del periodo Covid.

In una riunione con il Parroco gli aderenti hanno consegnato i conti di questi ultimi due anni di attività e consegnato le chiavi in loro possesso. Tutto il materiale del gruppo, che era in parte già proprietà della parrocchia e in parte acquistato durante gli anni con l’utile delle attività o con donazioni, rimane in capo alla parrocchia (tavoli, tende etc..).

Durante la riunione nella quale è stato sottolineato il positivo lavoro svolto dai volontari e dove si è valorizzato il senso di questo lavoro, pur dichiarando finita questa fase, non si è escluso che non potrebbe riprendere quando la situazione sociale e sanitaria migliorasse.

Ma dal momento che non si può prevedere la lunghezza di questo tempo si è preferito interrompere l’esperienza.
Quanto ad una piccola relazione economica diciamo che:
Nel 2019/2020 il gruppo aveva aiutato la protezione Civile con 1.500€, aveva poi versato al Comune per le attività della Caritas Parrocchiale durante il tempo di Pandemia 2.000€ e avuto spese per 370€ per attività programmate ma non svolte. Ha poi lasciato alla cassa della Parrocchia 6.450,00€, somma che è stata consegnata nel mese di Luglio 2021.

Questo avviso sarà dato in maniera pubblica anche durante la festa patronale della Parrocchia di Tornavento

AFGHANISTAN

Da più parti siamo sollecitati a dare indicazioni su quanto sta accadendo in Afghanistan e su quanto si può fare per un’accoglienza dignitosa dei suoi cittadini in fuga.

Le immagini che ci giungono e le notizie sempre più drammatiche hanno determinato forte preoccupazione e ci provocano rispetto alle nostre responsabilità come paese e a come assicurare assistenza alle persone che stanno giungendo e giungeranno dall’Afghanistan.

È utile ricordare che quanti stanno arrivando con le attuali evacuazioni dovranno essere inseriti nel sistema di accoglienza ministeriale: SAI (ex SPRAR) e CAS (Centri di accoglienza straordinaria). Dovrebbero essere circa 2000/2500 persone (collaboratori e familiari del contingente italiano ad Herat) che saranno accolte e distribuite su tutto il territorio nazionale.

Si tratterà quindi di capire quante persone saranno assegnate sul nostro territorio diocesano, attraverso le realtà convenzionate con le Prefetture, per le quali è previsto un periodo di 10 giorni di quarantena e un inserimento definitivo nel sistema di accoglienza pubblico.

Caritas Italiana continuerà a chiedere l’attivazione di forme temporanee di protezione delle migliaia di afghani già presenti in Italia e in Europa che, altrimenti, potrebbero paradossalmente essere rimandati in Afghanistan.

Rimaniamo a disposizione per ogni chiarimento e vi invitiamo a seguire sul nostro sito caritasambrosiana.it tutti gli aggiornamenti in merito.

Caritas Ambrosiana per l’accoglienza della famiglie afghane nella diocesi di Milano ha aperto una raccolta fondi che vi segnaliamo:

Beneficiario: Fondazione Caritas Ambrosiana Onlus

Iban: IT17Y0521601631000000000578

Causale: Emergenza Afghanistan

FESTA DELLO SPORT

Locandina festa dello sport – Audax e Vulcania